Indice
Traduzione Justin Bieber SWAG
[Verso: Cash Cobain]
Yeah, vibrazione nel locale
Sì, lo scatto sul cronometro, il posto è acceso, si balla forte, non si ferma
E ho una ragazza super attraente, le sto dicendo: “Per favore non fermarti”
Le do tutto me stesso, penso che potrei darle tutto quello che ho
Okay, swag
Fratello, chiamami il Principe dello Swag, fratello, chiamami il Re dello Swag
Sono in strada con stile, ce l’ho con me, non sono impreparato
Sto cercando di farti diventare uno “snack”, piccola
Anzi, sembri molto più di uno snack, piccola
[Ritornello: Justin Bieber]
Il tuo peso su di me, il tuo corpo su di me, su di me, sei così bella
Il tuo corpo non ha bisogno, non ha bisogno di nessun tocco se non il mio
Non devi girarci intorno, fammelo sapere
Ti metterò sopra di me
Il tuo peso su di me, il tuo corpo su di me, su di me, sei così bella
Il tuo corpo non ha bisogno, non ha bisogno di nessun tocco se non il mio
Non devi girarci intorno, fammelo sapere
Ti metterò sopra di me
[Post-Ritornello: Cash Cobain, Justin Bieber]
Di sicuro (Oh sì), hey, swag, di sicuro (Oh)
Sì, di sicuro (Oh sì), ho swag, di sicuro (Oh, oh sì)
Yeah, swag, di sicuro (Oh no)
Sì, di sicuro, ho swag, di sicuro (Oh)
[Bridge: Eddie Benjamin]
Ho questo swag addosso (Swag), sì, swag addosso (Swag)
Ho questo swag addosso (Swag), swag addosso (Swag)
Ho questo swag addosso (Swag), sì, swag addosso (Swag)
Ho questo swag addosso (Swag), sì, swag addosso (Swag)
Ho questo swag addosso (Swag), sì, swag addosso (Swag)
Ho questo swag addosso (Swag), sì, swag addosso (Swag)
Ho questo swag addosso (Swag), sì, swag addosso (Swag)
Ho questo swag addosso (E sono Benjamin)
[Ritornello ripetuto]

Significato e interpretazione Justin Bieber SWAG:
La canzone “SWAG” è una dichiarazione di stile, sicurezza personale e attrazione fisica, incorniciata in un contesto urbano e contemporaneo. Con la partecipazione di Cash Cobain, Justin Bieber e Eddie Benjamin, il brano si muove fluidamente tra versi rap e ritornelli melodici, mantenendo una forte coerenza nel tema dello “swag” – un termine gergale che indica carisma, stile, presenza scenica e sicurezza in sé stessi.
Nel verso iniziale, Cash Cobain introduce l’ambiente della serata: una festa vivace, energia alta, vibrazioni forti. L’uso di espressioni come “got the spot litty” fa riferimento a un’atmosfera carica, dove tutto è pronto per il divertimento. La figura femminile entra subito in gioco come oggetto di desiderio e rispetto, tanto che il narratore le dice “per favore non fermarti”, alludendo a un’attrazione intensa. L’idea di dare “tutto quello che ho” esprime una disponibilità emotiva e fisica, seppur in chiave molto più sensuale che sentimentale.
Quando Cobain si definisce “Swag Prince” o “Swag King”, sta enfatizzando la sua identità e supremazia nello stile personale. Questo tipo di autocelebrazione è comune nel rap e nell’hip-hop, dove l’autoreferenzialità non è vista come vanità, ma come espressione di orgoglio e padronanza di sé.
Il ritornello cantato da Justin Bieber cambia leggermente tono, pur mantenendo il contesto sensuale. Qui il focus è il contatto fisico: “Il tuo corpo non ha bisogno di alcun tocco se non il mio” è una frase potente che mescola desiderio, passione e senso di esclusività. L’intimità si fa quasi ossessiva, con il ripetuto “on me, on me” che rafforza la centralità dell’incontro tra i due corpi. C’è anche un senso di vulnerabilità: Bieber non chiede all’altra persona di danzare attorno al tema, ma di essere diretta. È come se dicesse: “Se mi vuoi, dimmelo, e io sarò pronto ad accoglierti”.
Il bridge di Eddie Benjamin, dove la frase “Got this swag on me” viene ripetuta, funge da mantra. È come un ritornello ipnotico che ribadisce il tema dominante del brano: la presenza carismatica, sicura, irresistibile. Non è più solo uno stile, ma una “pelle”, una seconda natura.
Infine, il testo nel suo complesso è una celebrazione della cultura urban contemporanea, in cui stile, sicurezza, sessualità e musica convivono come linguaggi espressivi. Il termine “swag” diventa quindi la chiave di lettura: è ciò che permette all’artista di dominare la scena, attrarre, sedurre, e restare autentico in mezzo al caos. È una forma di potere personale che non ha bisogno di spiegazioni o giustificazioni.
Questa canzone non cerca profondità emotiva o riflessioni morali: è una dichiarazione diretta, sensuale e ostentata di stile e desiderio, rappresentativa di una generazione che usa la musica come espressione corporea, istintiva, sociale. Se da un lato può sembrare superficiale, dall’altro rivendica il diritto alla libertà di mostrarsi per ciò che si è – senza paura, con swag.