Avere successo su Spotify non significa solo pubblicare musica — ma attrarre e coinvolgere il tuo pubblico.

Indice dei contenuti
Probabilmente hai già sentito parlare della “superfan economy”: si tratta di quei fan che ascoltano più di tutti, comprano il tuo merch e ti supportano ai concerti. Tuttavia, sentiamo spesso che una delle sfide più grandi per molti artisti è proprio riuscire a farsi notare e a creare fan davvero fedeli. C’è più musica che mai, gli ascoltatori scoprono brani sempre più velocemente e la viralità non sempre si traduce in fandom duraturo.
Far premere “play” a qualcuno è solo l’inizio. La vera sfida è costruire un pubblico che ritorna, esplora il tuo catalogo e ti segue nel tempo. Questo tipo di legame duraturo è difficile da ottenere, ma è proprio su questo che stiamo investendo in Spotify.
Spotify è il posto dove puoi creare relazioni più solide con i fan, perché gli ascoltatori attivi sono già qui. Come lo sappiamo? Gli utenti di Spotify non si limitano ad ascoltare – ascoltano moltissimo. Secondo una recente ricerca di eMarketer, i fan negli Stati Uniti trascorrono in media oltre 32 ore al mese su Spotify. A confronto, sugli altri servizi di streaming si parla di 3,5 ore al mese o meno [1]. Più ascolti significa più opportunità per costruire un fandom reale e duraturo.
Ma chi sono gli ascoltatori che ti ascoltano di più? Nel pannello di controllo di Spotify for Artists li chiamiamo Super Listeners — i tuoi fan più coinvolti. Sono il segmento più fedele della tua audience attiva: ovvero ascoltatori che hanno cercato attivamente la tua musica da fonti dirette come il tuo profilo artista, le pagine dei tuoi brani, la loro libreria salvata e altro ancora, negli ultimi 28 giorni. I Super Listeners supportano tutto ciò che fai: in media, rappresentano solo il 2% degli ascoltatori mensili di un artista, ma generano oltre il 18% degli stream mensili, sono responsabili del 50% delle vendite di biglietti tramite Spotify e hanno una probabilità 9 volte maggiore di condividere musica rispetto agli altri ascoltatori.
Abbiamo studiato il loro comportamento e creato strumenti — come le analytics del pubblico, Campaign Kit, Countdown Pages e altri — per aiutarti a comprenderli e svilupparli nel momento in cui sono pronti ad approfondire. Questa guida affronta tutto ciò che riguarda i Super Listeners: da come identificarli nelle analytics del tuo pubblico su Spotify for Artists a come mantenerli coinvolti e aumentarne il numero nel tempo.
I Super Listeners sono il motore del tuo successo
I Super Listeners possono rappresentare solo una piccola parte della tua audience, ma hanno un impatto enorme. Abbiamo approfondito il modo in cui interagiscono realmente con la musica, e i numeri parlano chiaro. In media:
Sono una vera forza trainante: in tutte le fasce di artisti, i Super Listeners sono solo il 2% degli ascoltatori mensili ma generano oltre il 18% degli stream mensili
Ascoltano come veri fan accaniti: un singolo Super Listener ascolta quanto 20 ascoltatori del pubblico “programmato”
Diffondono la tua musica: hanno 9 volte più probabilità di condividere la musica con altri
Supportano anche fuori dallo streaming: rappresentano il 50% delle vendite di biglietti tramite Spotify. E in un sondaggio recente, hanno dichiarato di aver speso oltre 25 dollari per artista in tour (tra merch, live e altro) negli ultimi 30 giorni.
Restano fedeli: oltre il 50% dei Super Listeners continua ad ascoltare la musica di un artista sei mesi dopo averlo scoperto
Conclusione chiave: questi fan non sono ascoltatori occasionali. Sono impegnati. Se vuoi costruire un pubblico reale che rimane nel tempo e continua a supportarti, non si tratta solo di aumentare gli ascolti, ma di connetterti con le persone giuste.
Come coltivare i Super Listeners su Spotify
Ogni fan interagisce in modo diverso, e abbiamo visto che creare Super Listeners richiede spesso più punti di contatto. Pensiamo a questo percorso come a un “funnel dei fan” — un modo per comprendere come diversi tipi di ascoltatori si trasformano in fan a lungo termine:
Fase di crescita
In cima al funnel ci sono i potenziali ascoltatori e quelli programmati. I potenziali non ascoltano la tua musica da almeno due anni, ma in base al loro comportamento è probabile che lo facciano. Gli ascoltatori programmati, invece, ti hanno ascoltato solo tramite fonti automatizzate (come playlist editoriali) negli ultimi due anni. Entrambi i gruppi sono relativamente nuovi al tuo sound
Fase di riattivazione
Nel mezzo trovi il tuo pubblico attivo in passato — fan che in precedenza ti ascoltavano attivamente ma che non lo fanno da almeno 28 giorni. Spesso basta un piccolo stimolo per farli tornare
Fase di coinvolgimento
Alla base del funnel c’è il tuo pubblico attivo — incluso chi ascolta poco, chi ascolta regolarmente e i Super Listeners. Sono coloro che hanno ascoltato attivamente la tua musica negli ultimi 28 giorni e continuano a tornare. I Super Listeners sono il segmento più coinvolto all’interno di questo gruppo
Il passaggio da ascoltatore occasionale a Super Listener non è lineare. Qualcuno potrebbe scoprirti su Fresh Finds durante un viaggio in auto, aggiungere il tuo nuovo album alla propria playlist o libreria, e ascoltare una serie di brani nuovi. A fine viaggio, è diventato un Super Listener. Un altro potrebbe ascoltare un singolo, poi allontanarsi per un po’ e tornare quando pubblicherai una Countdown Page per l’album. L’importante è raggiungere i fan in ogni fase del funnel e dare loro un motivo per restare
1. Inizia capendo il tuo pubblico
Il primo passo è capire come gli ascoltatori interagiscono attualmente con la tua musica. Le analytics di Spotify for Artists ti mostrano cosa sta funzionando e dove puoi migliorare
Vai nella scheda Segments per vedere come si suddivide il tuo pubblico tra ascoltatori programmati, precedenti e attivi — inclusi i Super Listeners
Usa Source of Streams per capire da dove provengono gli ascolti — fonti programmate come playlist, o fonti attive come il tuo profilo artista, il catalogo o le pagine dei brani
Se hai pubblicato nuova musica, controlla la sezione Release Engagement per vedere come i Super Listeners stanno reagendo alla pubblicazione
Questi dati ti aiutano a capire in che fase si trovano gli ascoltatori e dove concentrare i tuoi sforzi
2. Attiva gli ascoltatori con gli strumenti pensati per la musica
Una volta compreso il comportamento degli ascoltatori, è il momento di raggiungerli in modo mirato. E abbiamo creato strumenti per aiutarti a farlo
Fase di crescita: trova nuovi ascoltatori tramite fonti programmate usando strumenti come Discovery Mode e il pitching alle playlist. Una volta attratti, offri loro un motivo per tornare e ascoltare attivamente
Fase di riattivazione: riconquista chi non ti ascolta da un po’ con campagne Marquee o Showcase mirate al tuo pubblico precedentemente attivo. Queste campagne, basate su comportamenti reali di ascolto, sono efficaci per far avanzare gli utenti nel funnel. In media, chi vede una Marquee o una Showcase ha il doppio delle probabilità di diventare un Super Listener rispetto a chi non le vede
Fase di coinvolgimento: mantieni vivo l’interesse aggiornando il tuo profilo con merch, Clips e date del tour (in modo che tu appaia nella sezione “Concerti vicino a te”, nel feed eventi live e nelle raccomandazioni personalizzate). Essere attivi e visibili spinge i fan ad avvicinarsi. E nulla lo fa meglio della nuova musica: in media, gli artisti vedono un aumento del 18% dei Super Listeners dopo una release. Se crei una Countdown Page, aiuti i tuoi fan più fedeli a non perdere un’uscita imminente. In media, quasi un quarto degli utenti che pre-salvano la musica tramite Countdown Page sono Super Listeners. E quando il brano è disponibile, si fanno sentire: oltre un terzo di chi pre-salva e ascolta nella prima settimana è un Super Listener